archivio news

Ballad Of Woods And Wounds — Tomaso Clavarino e Patrizio Anastasi. Leporello, Roma, a cura di studiofaganel

Leporello, Roma a cura di studiofaganel 4 maggio—12 giugno inaugurazione: martedì 4 maggio, 16.00 – 20.00 L’esplorazione della fase di confinamento è utile a esplorare le potenzialità del limite e dei limiti, l’attesa ci fa concentrare sul corpo e sulla mente, creando un ponte di connessione tra noi e le cose vere. (Patrizio Anastasi) (…) [leggi di più]

I made them run away — Martina Zanin

01 febbraio—05 marzo 2021 a cura di: Sara Occhipinti, Marco Faganel apertura al pubblico: lunedì 01 febbraio ore 16.00 I Made Them Run Away è un progetto in cui Martina Zanin racconta il complesso e complicato rapporto tra lei, sua madre e la figura maschile. L’artista mette in relazione le sue fotografie con alcune immagini [leggi di più]

How to destroy everything — Marco Marzocchi, studiofaganel edizioni

In How To Destroy Everything, Marzocchi include un gruppo di fotografie ritrovate dopo aver aver formattato per errore il suo telefono e aver perso quello che vi era memorizzato. Il progetto parte da un archivio ben definito e limitato, che fa riferimento ai suoi ultimi 3 anni di vita. Nelle immagini poi recuperate, salvate da [leggi di più]

Cartacei — Kusterle. Il libro in mostra

studiofaganel 16 dicembre 2020—22 gennaio 2021 a cura di: Sara Occhipinti, Marco Faganel Venerdì 18 dicembre dalle 16.00 alle 19.00 l’artista sarà presente in galleria Cartacei è il titolo del libro d’artista di Roberto Kusterle. Il termine Cartacei ci rimanda al significato di quell’aggettivo che dichiara di che materiale è fatto qualcosa. Le immagini della serie [leggi di più]

Ballad of woods and wounds — Tomaso Clavarino e Patrizio Anastasi, studiofaganel edizioni

I boschi del Monferrato e del Roero, i limiti imposti dal confinamento, l’esplorazione di sé e dell’ambiente naturale, in un dialogo serrato tra le fotografie di Tomaso Clavarino e le illustrazioni di Patrizio Anastasi, che si confrontano, si assomigliano, si sovrappongono.  Ballad of woods and wounds è un flusso di coscienza, un’indagine di luoghi puri [leggi di più]

Shift — la seconda parte

Alessia Bernardini, Alessandra Calò, Tomaso Clavarino, Matteo Di Giovanni, Paolo Gasparini, Giulia Iacolutti, Roberto Kusterle, Marco Marzocchi, Alessandro Ruzzier, Sergio Scabar, Martina Zanin 30 settembre—28 dicembre 2020 a cura di Sara Occhipinti e Marco Faganel  apertura al pubblico 30 settembre 2020 Shift è titolo della mostra collettiva che vede esposti i lavori dei fotografi che [leggi di più]

Shift — prima parte

Alessia Bernardini, Alessandra Calò, Tomaso Clavarino, Matteo Di Giovanni, Paolo Gasparini, Giulia Iacolutti, Roberto Kusterle, Marco Marzocchi, Alessandro Ruzzier, Sergio Scabar, Martina Zanin, Alba Zari 20 luglio—30 settembre 2020 a cura di Sara Occhipinti e Marco Faganel apertura al pubblico lunedì 20 luglio 2020 Shift è il titolo della mostra collettiva che vede esposti i [leggi di più]